da Daniele P. | Nov 9, 2021 | Africa, cure, progetti, report
La pandemia da Covid-19 ha causato un’interruzione nell’economia globale che non ha precedenti e che sta avendo un impatto enorme sul benessere e sui mezzi di sussistenza in Africa, tanto da aver causato la prime recessione nel continente negli ultimi 25...
da Daniele P. | Ott 15, 2021 | Africa, news, progetti
Il CLPA – La Conferenza sulle Politiche del territorio in Africa, The Conference on Land Policy in Africa – , è un evento biennale organizzato dall’ALPC – The African Land Policy Centre -, un progetto congiunto che coinvolge la Commissione...
da Daniele P. | Set 6, 2021 | Africa, cure, news
L’impatto del coronavirus nei Paesi dell’Africa sub-sahariana è stato significativamente minore se paragonato a quello avuto nei Paesi dell’Europa, dell’Asia e dell’America.Uno studio pubblicato su Global Health: Science and Practice ha...
da Daniele P. | Ago 26, 2021 | Africa, Amahoro, storia
Il Maputo Protocol è un strumento internazionale per la tutela dei diritti umani redatto dall’Unione Africana (UA) ed entrato in vigore nel 2005.Consiste in un trattato sui diritti delle donne in Africa il cui progetto è iniziato nel 1995 durante un incontro dei...
da Daniele P. | Lug 23, 2021 | Africa, Amahoro, storia
Il Kirundi, assieme al francese e all’inglese (aggiunto più recentemente), è la lingua ufficiale del Burundi, ed è la lingua più usata nel Paese.E’ parlata da circa 9 milioni di persone, la maggior parte delle quali situate in Burundi. In misura minore è...
da Daniele P. | Lug 11, 2021 | Africa, cure, progetti
COVAX: cos’è? Le Nazioni unite e alcuni dei suoi principali partner, tra cui l’OMS, in occasione del diffondersi della pandemia da Covid19, hanno lanciato il più grande progetto di distribuzione e fornitura di vaccini della storia, denominato COVAX. Dopo...