La pandemia da Covid-19 ha causato un’interruzione nell’economia globale che non ha precedenti e che sta avendo un impatto enorme sul benessere e sui mezzi di sussistenza in Africa, tanto da aver causato la prime recessione nel continente negli ultimi 25 anni.
Il Brookings Institution, un’Organizzazione non profit con sede a Washington formata da più di 300 esperti a livello internazionale che si occupa di eseguire ricerche qualitative, analisi in più ambiti sul piano sociale ed economico e fornisce pareri e consigli su nuovi piani di azione a livello globale, durante la pandemia da Covid-19 ha pubblicato uno studio in cui elabora delle proposte di ripartenza per i governi africani.
L’analisi offerta dall’Organizzazione pone il suo centro su ‘come ricostruire meglio’ il tessuto economico in Africa e identifica come fondamentali due approcci: aumentare la resilienza e incoraggiare l’ingresso di nuove imprese nel sistema produttivo africano.
Continua a leggere
Last Updated: Gennaio 28, 2022 by Daniele Lascia un commento
La Giornata Mondiale della Prematurità, insieme nella celebrazione
Il 17 novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, il World Prematurity Day.
Si tratta di una ricorrenza riconosciuta dal Parlamento Europeo grazie all’impegno della EFCNI (European Foundation for the Care of Newborn Infants).
Questa Giornata è stata istituita nel 2008 per diffondere e sensibilizzare sui temi che coinvolgono i bambini nati pretermine, per sottolineare il valore essenziale dell’assistenza medica e per ricordare l’importanza della prevenzione verso i fattori di rischio che possono causare la prematurità.
Si tratta oggi di un appuntamento fisso che viene festeggiato in tutte le città del mondo.
Continua a leggereLast Updated: Aprile 25, 2022 by Daniele Lascia un commento
Resilienza e trasformazione: costruire un futuro migliore nell’Africa post Covid-19
La pandemia da Covid-19 ha causato un’interruzione nell’economia globale che non ha precedenti e che sta avendo un impatto enorme sul benessere e sui mezzi di sussistenza in Africa, tanto da aver causato la prime recessione nel continente negli ultimi 25 anni.
Il Brookings Institution, un’Organizzazione non profit con sede a Washington formata da più di 300 esperti a livello internazionale che si occupa di eseguire ricerche qualitative, analisi in più ambiti sul piano sociale ed economico e fornisce pareri e consigli su nuovi piani di azione a livello globale, durante la pandemia da Covid-19 ha pubblicato uno studio in cui elabora delle proposte di ripartenza per i governi africani.
L’analisi offerta dall’Organizzazione pone il suo centro su ‘come ricostruire meglio’ il tessuto economico in Africa e identifica come fondamentali due approcci: aumentare la resilienza e incoraggiare l’ingresso di nuove imprese nel sistema produttivo africano.
Continua a leggereLast Updated: Dicembre 13, 2021 by Daniele Lascia un commento
La Conferenza sulle politiche territoriali in Africa
Il CLPA – La Conferenza sulle Politiche del territorio in Africa, The Conference on Land Policy in Africa – , è un evento biennale organizzato dall’ALPC – The African Land Policy Centre -, un progetto congiunto che coinvolge la Commissione dell’Unione Africana, la Commissione Economica delle Nazioni Unite per L’Africa e la Banca Africana per lo Sviluppo.
Si tratta un importante appuntamento per il progresso economico dell’Africa – di cui abbiamo il piacere di parlare – il cui obiettivo è di incentivare e consentire l’utilizzo della terra per dare maggiore impulso al processo di sviluppo del continente africano.
Lo scopo che si prefigge è di approfondire e diffondere le conoscenze sulle politiche del territorio in Africa attraverso un migliore accesso alle informazioni in materia e attraverso la definizione e l’attuazione di piani di intervento ben definiti.
Continua a leggereArticoli recenti
Argomenti