Progetto formativo sulla KMC per la nuova neonatologia
Condividi su:
Come previsto dal programma formativo del 2019 e nella necessità di fornire le nozioni più adeguate nell’ambito del progetto di accoglienza della madre e del bambino, presso l’ospedale di Ngozi, si è tenuto dal 6 all’11 maggio un corso di perfezionamento sul tema della Care del neonato e sulla Kangaroo mother care( KMC)
Il corso è stato tenuto dal dottor Guido Calciolari, medico neonatologo e neuropsichiatria infantile, già segretario del Gruppo di studio sulla care della Società Italiana di Neonatologia
Il corso ha avuto come principale obiettivo la formazione del personale in occasione della prossima apertura del reparto di Kangaroo mother care presso l’ospedale di Ngozi, dove saranno ospitate la madri dei bambini prematuri prima della dimissione.
Al
corso ha
partecipato tutto il personale dell’ostetricia e della
neonatologia dell’ospedale.
Le organizzazioni promotrici dell’iniziativa sono state l’Associazione Amahoro Onlus e Chiesi Foundation in collaborazione con l’Ospedale autonomo di Ngozi .
I temi principali delle lezioni hanno riguardato:
l’influenza
dell’ambiente esterno sulla qualità dello sviluppo del bambino,
la
prevenzione dell’ipotermia,
il
rapporto di vicinanza e separazione tra madre e nuovo nato e la
promozione dell’allattamento
l’organizzazione
degli spazi di lavoro all’interno di una unità neonatale
la
prevenzione di situazioni di stress e del dolore
le
difficoltà del cambiamento, le migliori procedure e la cura
Kangaroo
Dimostrazione pratica
L’intento principale del progetto formativo è stato quello di realizzare un cambiamento della metodica della cura del neonato, non limitandosi al solo aspetto medico ma ponendo l’attenzione anche sugli aspetti psicologici e relazionali, sulla qualità di vita e sulla preparazione all’accoglienza delle persone a lui più vicine.
Le lezioni hanno avuto la piena partecipazione del personale coinvolto ed hanno previsto come metodo didattico, insegnamenti frontali, discussioni di casi clinici, gruppi di studio e simulazioni.
Lascia un commento
Last Updated: Marzo 22, 2022 by Daniele
Progetto formativo sulla KMC per la nuova neonatologia
Come previsto dal programma formativo del 2019 e nella necessità di fornire le nozioni più adeguate nell’ambito del progetto di accoglienza della madre e del bambino, presso l’ospedale di Ngozi, si è tenuto dal 6 all’11 maggio un corso di perfezionamento sul tema della Care del neonato e sulla Kangaroo mother care( KMC)
Il corso è stato tenuto dal dottor Guido Calciolari, medico neonatologo e neuropsichiatria infantile, già segretario del Gruppo di studio sulla care della Società Italiana di Neonatologia
Il corso ha avuto come principale obiettivo la formazione del personale in occasione della prossima apertura del reparto di Kangaroo mother care presso l’ospedale di Ngozi, dove saranno ospitate la madri dei bambini prematuri prima della dimissione.
Al corso ha partecipato tutto il personale dell’ostetricia e della neonatologia dell’ospedale.
Le organizzazioni promotrici dell’iniziativa sono state l’Associazione Amahoro Onlus e Chiesi Foundation in collaborazione con l’Ospedale autonomo di Ngozi .
I temi principali delle lezioni hanno riguardato:
L’intento principale del progetto formativo è stato quello di realizzare un cambiamento della metodica della cura del neonato, non limitandosi al solo aspetto medico ma ponendo l’attenzione anche sugli aspetti psicologici e relazionali, sulla qualità di vita e sulla preparazione all’accoglienza delle persone a lui più vicine.
Le lezioni hanno avuto la piena partecipazione del personale coinvolto ed hanno previsto come metodo didattico, insegnamenti frontali, discussioni di casi clinici, gruppi di studio e simulazioni.
Category: Africa, formazione, progetti
Articoli recenti
Argomenti