Ogni anno nel mondo circa 1 neonato su 10 nasce prematuro, con un tasso che raggiunge il 12–13% nei Paesi a basso reddito.
In questi contesti, la prematurità resta una delle principali cause di mortalità neonatale: oltre il 50% dei bambini nati molto prematuri (<32 settimane) non sopravvive ai primi giorni di vita a causa della limitata disponibilità di cure adeguate.

Nel quadro di questi bisogni, la nostra Associazione opera direttamente presso l’Ospedale di Ngozi (Burundi) con progetti mirati al miglioramento dell’assistenza materno-infantile.
Le azioni in corso includono la diffusione del Metodo Madre Canguro (KMC), l’introduzione della bCPAP per il trattamento dell’insufficienza respiratoria neonatale e interventi di prevenzione e gestione dell’ittero neonatale.

In occasione della Giornata Mondiale del Prematuro, rinnoviamo il nostro impegno nel sostenere neonati e madri, promuovendo percorsi di cura appropriati, formazione del personale sanitario e soluzioni sostenibili per ridurre la mortalità neonatale nelle aree più vulnerabili.  

Pin It on Pinterest

Share This