Amahoro Onlus si impegna a garantire la piena accessibilità del proprio sito web, in linea con la normativa vigente in materia di accessibilità digitale.
Il nostro obiettivo primario è assicurare che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità o dagli strumenti utilizzati, possano navigare e fruire dei contenuti del sito in modo semplice e intuitivo.
È stata condotta una valutazione tecnica del sito sul livello di accessibilità che risulta largamente ma non completamente conforme.
Sebbene vanti un buon grado di conformità generale, sono state identificate alcune aree che necessitano di ulteriori miglioramenti, e che saranno progressivamente ottimizzate nei futuri aggiornamenti.
Stato di conformità
Il sito è parzialmente conforme ai requisiti della norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1 livello AA).
Attualmente, alcune limitazioni sono in fase di revisione e miglioramento.
Tuttavia, sono stati implementati numerosi accorgimenti tecnici e di design per garantire una fruizione inclusiva, tra cui:
- Utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile
- Design responsive che garantisce un’ottima leggibilità su tutti i dispositivi
- Contrasti cromatici adeguati per una leggibilità ottimale
- Possibilità di navigazione da tastiera completa
- Compatibilità con i principali screen reader
- Inclusione di testi alternativi per le immagini informative
- Verifiche regolari attraverso strumenti automatici e test manuali.
La presente dichiarazione è stata redatta in seguito a un’analisi tecnica condotta tramite strumenti automatici e verifiche manuali in data 26 giugno 2025.
Segnalazioni e contatti
Per qualsiasi segnalazione relativa all’accessibilità, difficoltà di navigazione o richieste di contenuti in formati alternativi, è possibile scrivere a: amahoroproafrica@gmail.com
Ci impegniamo a rispondere entro 15 giorni lavorativi.
Nel caso in cui non si riceva risposta o il riscontro non sia soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il sito: https://www.agid.gov.it/